Niente più obbligo di indossare la mascherina all’aperto

Niente più obbligo di indossare la mascherina all’aperto

Dopo il parere del Comitato Tecnico Scientifico, il Ministro della Salute ha firmato l’Ordinanza che entrerà in vigore lunedì 28 giugno nelle regioni in Zona Bianca.

Restano comunque alcune regole per evitare che possano risalire i contagi da Covid-19.

La mascherina dunque non verrà “abbandonata” definitivamente. Resta l’obbligo di avere sempre con sé DPI (Dispositivo di Protezione Individuale) per le vie respiratorie. Ma quando la dobbiamo indossare?

Luoghi di lavoro: Rimane l’obbligo della mascherina nei luoghi di lavoro al chiuso. All’aperto è obbligatoria dove non è possibile mantenere il distanziamento.

Assembramenti. Sarà obbligatorio indossarla anche all’aperto in caso di assembramenti o in circostanze in cui situazioni in cui non è possibile mantenere la distanza da persone che non siano congiunti.

Ristoranti e bar. All’interno si può togliere la mascherina ma quando si è seduti al tavolo e obbligatorio metterla quando ci si alza. Il personale dovrà invece tenerla sempre indossata, anche se lavora negli spazi all’aperto.

Negozi e centri commerciali. Necessario indossarla. Treni e aerei. Rimane obbligatorio viaggiare con naso e bocca protetti.

Mezzi pubblici. Si può togliere la mascherina alla fermata dell’autobus, ma a bordo dei mezzi bisogna rimetterla per tutta la durata del tragitto.

Desideri avere ulteriori informazioni in merito?






    No Comments

    Sorry, the comment form is closed at this time.